Qi Gong o Yoga cinese
Con il termine Qi Gong si indica un lavoro energetico di mantenimento della via, conosciuto anche come “Yoga Taoista”, si tratta di antichi esercizi fisici di respirazione e di rilassamento combinati con l’automassaggio per il mantenimento della salute e per stimolare la vitalità e il benessere.
Praticabile da tutti, dai più giovani ai più anziani, la sua pratica porta numerosi benefici sull’intero organismo. Fortifica i muscoli, scioglie le articolazioni, riequilibra il sistema nervoso ed endocrino, migliora l'umore.
Favorisce una migliore circolazione sanguigna, aiuta il drenaggio delle tossine, diminuisce lo stress, la fatica e migliora la qualità del sonno.
Il “Qi Gong 氣 / 气功” è uno studio affascinante sulla comprensione di come funzioni il Qi – Energia e di come possiamo coltivarlo ed usarlo per influenzare positivamente la vita umana nelle diverse situazioni e per diversi scopi.
I taoisti hanno studiato il Qi per migliaia di anni.
Gli obiettivi possono essere il mantenimento della salute, la guarigione, il potere mentale, aspetto marziale o lo sviluppo spirituale.
Inoltre, la pratica del Qi Gong ci apre alla saggezza della filosofia del Taoismo aiutandoci a coltivare l’equilibrio fisico, il benessere psicologico e spirituale.
ll curriculum della nostra Scuola si concentra sullo Qi Gong taoista. La didattica della pratica nelle classi sarà studiata in base alla stagione, ad eventuali particolari esigenze degli studenti e dagli obbiettivi prefissi.

CARLA POLA
Direttore Didattico Scuola di Shiatsu
insegnante Tai Chi, Qi Gong e Pa Kua
Tel. +39 339.2263449
Da sempre innamorata della raffinata cultura cinese sviluppa questa passione fin dall’adolescenza grazie allo studio sia delle arti marziali che dei testi classici della Medicina Cinese.
Direttore Didattico Della Sei Do Arti Energetiche per la salute, scuola di shiatsu e Bioenergetica che ha fondato nel 2001 e Direttore Tecnica della sezione sportiva.
Diplomata Naturopata alla L.u.i.n.a. con il dott. Rudy Lanza dove si specializza in Iridologia. Studia le erbe e i rimedi naturali specializzandosi poi in un corso biennale tenuto da A.I.F.F.
Diplomata Operatore Shiatsu diviene poi Insegnante FISieo.
Oltre alla formazione continua della FISieo. Ha frequentato i corsi della Xin Shu Di Roma con il Prof. Jeffrey Yuen dal 2007.
Ha tenuto lezioni presso UNIFE nella facoltà di infermieristica: Ascolto attivo e miglioramento della relazione di aiuto e in AUSL alle Ostetriche del comparto Ferrara-Cona.
Insegnante e Operatore TuiNà pediatrico. Si è specializzata presso l’ambulatorio pediatrico Xiao Xiao di Milano della dott.ssa Rossi Elisa.
Formazione in Keiraku Chiryo – Terapia Meridianica e diagnosi palpatoria approccio per adulti e approccio modificato per i bambini
Formazione Sho Ni Shin con il Prof. Birch Agopuntura senza aghi programma bambini e adulti e terapia meridianica.
Percorso triennale dell’Istituto D.E.O.di Milano
Direttore Tecnico della Sei Do Asd è Insegnante di Qi Gong, Tai Chi Chuan e Pa Kua, iscritta alla Wudang Old Fu Style Association del M.° Severino Maistrello allievo del M.° Sifu To Yu. Tiene corsi dal 2006 con la stessa Federazione, dopo una prima esperienza nello stile Yang.
Insegna Bioenergetica dal 1995 e Tecniche Shiatsu dal 2000 a professionisti e appassionati. Già Presidente della Commissione Esaminatrice per l’iscrizione al R.O.S., il Registro Operatori Shiatsu ne fà tuttora parte. Ha prestato la sua collaborazione con il gruppo anoressia e bulimia della Shiatsu Lotus School presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna nel reparto del Prof. Franzoni come operatore shiatsu, ha lavorato presso lo Studio Mayr Kousmine di Modena per malati di Sclerosi multipla come Op. Shiatsu e consulente. Ha lavorato per il Gruppo GTS come Insegnante per i Di Bi Center. Ha collaborato al percorso Psycho Massage Therapy del dott. Richard Pearson e Romeo del Lago e appreso tecniche Gestalt e articolari.